Archivio mensile:febbraio 2012
Il fascismo (linea del tempo)
Autore: prof.Luca Gervasutti http://interactivetimeline.com/87/il-fascismo/
Lezioni pubblicate sul sito Stringher.it e ad altri indirizzi
Queste lezioni sono state pubblicate ed aggiornate negli ultimi due anni scolastici. E’ Geografia Generale e Geografia fisica dell’ambiente naturale europeo. Il tutto si trova pubblicato nel sito ufficiale dell’Istituto Stringher alla pagina “Educazione degli adulti”
L’orientamento in geografia
Le coordinate geografiche Longitudine e Latitudine
L’EUROPA: L’ambiente naturale Europeo L’Unione Europea
Sito ufficiale dell’Istituto “B.Stringher”
Un blog simile a questo contiene esercitazioni di geografia, esercizi utili per le prove di verifica, link e articoli di approfondimento. Per vederlo vai all’indirizzo http://esercitazionigeografia.wordpress.com Il blog ha come titolo “Geografia per tutti” è una raccolta di materiali di studio della Geografia generale economica e turistica. I materiali sono stati elaborati nel corso di questo anno scolastico e nei precedenti. Qualche altro materiale è linkato a siti conosciuti, e ne sono citati gli autori e i loro diritti. Il materiale prodotto è nato per l’educazione degli adulti ma è fruibile per chiunque, ho cercato di rendere il linguaggio accessibile e semplice. E’ utile agli studenti e anche a chi è solo appassionato a questi argomenti. Con questo intendo dar ragione a chi pensa che la Geografia sia necessaria alla formazione e alla crescita culturale, oltre che professionalizzante per gli indirizzi di studio.
Cent’anni di Futurismo (video)
Il futurismo in Italia: i momenti chiave delle innovazioni culturali svelati in un video da Enrico Crispolti, storico d`arte, Gabriella Belli, direttrice MART e Achille Bonito Oliva.
Vengono analizzate le opere dei sei grandi maestri del novecento: Marinetti, Boccioni, Balla, Carrà, Severini e Russolo, senza tralasciare le cosiddette arti minori come la ceramica, la grafica e il disegno.
Gli studiosi affrontano poi anche l`architettura, la musica, l`immagine della donna, le strette connessioni con il fascismo: http://www.arte.rai.it/embed/centanni-di-futurismo/2200/default.aspx
Montale racconta Svevo
Una rarità dalle Teche Rai: Eugenio Montale, in occasione del centenario della nascita di Svevo, lo ricorda a Trieste durante una mostra dedicata alla sua produzione letteraria e al rapporto che lo univa alla sua città natale: http://www.letteratura.rai.it/embed/150-candeline-per-italo-svevo/2780/default.aspx